Il Guaranà è una pianta brasiliana originaria del bacino amazzonico.
Conosciuta anche come Paullinia cupana, è una pianta rampicante apprezzata per i suoi frutti. Un frutto maturo di guaranà ha le dimensioni di una bacca di caffè. Assomiglia all’occhio umano, con un guscio rosso che racchiude un seme nero coperto da un arillo bianco.
L’estratto di guaranà si ottiene trasformando i semi in polvere. Le tribù amazzoniche hanno usato il guaranà per secoli per le sue proprietà terapeutiche. Contiene una gamma impressionante di stimolanti, come caffeina, teofillina e teobromina. Il guaranà vanta anche antiossidanti, come tannini, saponine e catechine.
Oggi, il 70% del guaranà prodotto viene utilizzato dall’industria delle bevande in bevande analcoliche ed energetiche, mentre il restante 30% viene trasformato in polvere.
Ecco alcuni benefici del guaranà, tutti supportati dalla scienza:
- Ricco di Antiossidanti;
- Può ridurre la fatica e migliorare la concentrazione;
- Può aiutarti a concentrarti meglio;
- Può favorire la perdita di peso;
- Può alleviare la diarrea cronica e curare la stitichezza;
- Può aumentare la salute del cuore;
- Può fornire sollievo dal dolore;
- Può migliorare l’aspetto della pelle;
- Può avere proprietà antitumorali;
- Ha proprietà antibatteriche;
- Può proteggere dai disturbi oculari legati all’età
- Sicuro con pochi effetti collaterali
La maggior parte delle ricerche mostra che dosi comprese tra 50 e 75 mg di guaranà sono sufficienti per fornire benefici per la salute, sebbene non vi siano raccomandazioni ufficiali sul dosaggio.
Sia che tu voglia aumentare i tuoi livelli di energia o semplicemente migliorare la tua salute generale, vale la pena provare il guaranà.