Cucinare con le stagioni significa scegliere frutta e verdura che siano al culmine della freschezza e del sapore. Ai fini della freschezza, aprile è un mese favoloso con molte fresche opzioni.
L’acquisto, di prodotti coltivati localmente, è il migliore. È meno probabile che i prodotti locali vengano danneggiati, consumano meno energia per il trasporto e maturano in modo più naturale. Infatti, quando frutta e verdura sono state lasciate maturare naturalmente, possono avere un sapore più dolce e significativamente più intenso. Inoltre, i prodotti locali aiutano anche l’economia locale.
Frutta
In questo mese iniziamo a vedere i primi frutti estivi come le fragole. Le prime possono essere coltivate in serra (il che va bene, ma spesso mancano di sapore), quindi visita un mercato degli agricoltori per ottenere quelle più aromatizzate.
Inoltre troverai: Arance, limoni, cedri, mele, pere.
Verdure
Asparagi, barbabietole, broccoli, carciofi, carote, cavolfiori, verza, cicoria, cima di rapa, cipollotto, crauti, crescione, cime di barbabietola, fave, finocchi, indivia, lattuga, piselli, porri, rabarbaro, radicchio rosso, rapa, ravanello, rucola, spinaci, tarassaco, valerianella, zucca.